1
     
3
2
Medicina Legale Territoriale
Direttore:
Equipe medica:
Fausta Gasparini,
Federico Zorzi
telefono
telefono segreteria
030 333.3742
fax segreteria
030.333.3740
ubicazione
Viale Duca Degli Abruzzi, 15 (padiglione 11)
prestazioni e servizi
 

La SC Medicina Legale Territoriale (MLT), concorre con la struttura di Medicina Legale dell’area ospedaliera nel garantire le funzioni e le prestazioni medico-legali di cui alla L.R. 33/2009 così come aggiornata con legge regionale 4 marzo 2019 n. 4.

  • collegi medici per il ricorso avverso il giudizio espresso in sede monocratica al porto d’armi;
  • commissioni per l’accertamento della inabilità e inidoneità al servizio;
  • ogni altra prestazione, anche collegiale, che richieda attività di valutazione e di accertamento medico-legale;
  • gestione dell’istruttoria delle richieste di indennizzo per i danni da vaccinazione/trasfusione (L.
  • 210/92);
  • Accertamento dell’idoneità psicofisica degli addetti ai trasporti pubblici
  • visite e certificazioni monocratiche di particolare complessità.

In raccordo con la struttura ospedaliera e con le altre articolazioni del Dipartimento Interaziendale di Medicina Legale concorre nelle

  • attività di consulenza per le strutture aziendali su problematiche medico-legali
  • formazione degli operatori finalizzata anche alla corretta informazione ai cittadini su questioni attinenti al biodiritto e su altre tematiche medico-legali di rilevante interesse sociale e professionale.
  • Certificazioni medico legali per le quali non è richiesta la specializzazione in medicina legale
  • (certificazioni di I livello): attività assegnata operativamente alla competenza delle articolazioni
  • distrettuali della ASST, per le quali la MLT deve fornire le indicazioni tecnico-operative e
  • funzionali, curare l’aggiornamento degli operatori, il monitoraggio e la qualità delle prestazioni erogate. 

 

Segreteria

La segreteria di direzione riceve da lunedì a giovedì su appuntamento dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Dario Facchini: tel 030-333.3742

Posta elettronica: territorio.medicinalegale@asst-spedalicivili.it

 

La S.C di Medicina Legale Territoriale è sede della:

Commissione Medica Locale per le patenti di guida

Presidente: Paolo Pelizza

Segreteria: Teresa Tecchia tel. 030-333.3747 - .3748

Equipe amministrativa: Alice Bazzana, Lorenzo Borghetti, Cira Piacente, Angela Ravasi, Rosa Spinello,

 

ed assicura le seguenti attività

Collegi medici

Segreteria: Dario Facchini tel. 030-333.3742

per il ricorso avverso il giudizio monocratico al porto d’armi;

- per gli accertamenti medico-legali di inabilità lavorativa e idoneità psicofisica al servizio: tutti gli accertamenti di idoneità e inabilità lavorativa nei confronti del personale delle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, degli enti pubblici non economici e degli enti locali, a decorrere dal 1° giugno 2023, sono effettuati dall'INPS (art. 45 comma 3 ter del D.L. 21 giugno 2022, n. 73 (e s.m.i.);

 

Istanze di indennizzo per danni da vaccini ed emoderivati (Legge 210/92).

Segreteria: Dario Facchini – tel. 030-333.3742

Ambulatori visite monocratiche

Visite e pareri su richiesta di privati o istituzioni ed enti pubblici o privati

Si articola nelle seguenti Strutture Semplici:

S.S. Invalidità civile, Handicap e prestazioni correlate

Responsabile Maria Luisa Amariti

Si avvale della segreteria Commissioni Invalidi di Brescia, ubicata in Viale Duca degli Abruzzi, 13 (padiglione H)

Equipe amministrativa: Marcello Alagna, Fabio Botticini, Simona Galafassi, Rosaria Gallo, Stefano De Giacomi, Nerina Giovinetti, Rossella Giurato, Edoardo Roda.

Tel. 030-333.3722 – 3727

e.mail segreteriainvalidi.brescia@asst-spedalicivili.it

Provvede al coordinamento ed alla gestione diretta delle seguenti attività accertative e valutative medico-legali:

  • commissioni per l’accertamento dell’invalidità civile, dello stato di handicap e della disabilità (L. n. 68/99);
  • commissioni per l’accertamento della disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica e del profilo di funzionamento
  • commissioni per l’accertamento della cecità civile
  • commissioni per l’accertamento della sordità prelinguale;
  • commissioni per l’accertamento dell’idoneità alla guida;

 

S.S.  Coordinamento prestazioni medico legali di 1° livello

Responsabile Federico Zorzi

Segreteria: Dario Facchini – tel. 030-333.3742

Si occupa di fornire le linee di indirizzo ed il coordinamento tecnico-funzionale in ambito di certificazioni monocratiche a valenza medico legale e di medicina necroscopica (prestazioni di primo livello, assegnate alle articolazioni delle reti territoriali delle ASST, cui rimane in capo la diretta gestione, organizzazione ed effettuazione delle prestazioni).

aggiornato lunedì 25 settembre 2023
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google