Poliambulatorio di Via Corsica
Direttore f.f.: |
Paolo Lodetti |
---|---|
Coordinatore Infermieristico: |
Francesca Castelvedere |
Telefono: |
030 333.4700 |
Fax: |
030 333.4762 |
Email: |
direttore.medico.poliambulatori@asst-spedalicivili.it |
Il Poliambulatorio di Via Corsica si propone di soddisfare i bisogni e le aspettative dell'utente attraverso il continuo miglioramento del servizio offerto.
Al fine di garantire l'efficacia e l'efficienza organizzativa per i propri clienti, il Poliambulatorio è dotato di un Sistema Qualità progettato, condiviso e sostenuto da tutti gli operatori coinvolti, che pone al centro il cittadino-utente.
La Politica per la Qualità è compatibile con quella perseguita dalla Direzione Generale degli Spedali Civili di Brescia e si basa sul seguente principio fondamentale:
la soddisfazione dell' utenza, in termini di apprezzamento complessivo, è perseguita attuando il miglioramento continuo della qualità del servizio reso.
Punti di eccellenza dell'Organizzazione sono:
-
la possibilità offerta all'utenza di scegliere, all'atto della prenotazione, oltre al giorno e l'ora dell'appuntamento, anche il nome dello Specialista, con l'intento di qualificare il rapporto fiduciario tra medico e paziente;
-
un'accurata e continua gestione dell'ascolto del paziente da parte della Direzione e di tutti gli operatori impegnati nelle proprie funzioni, quale strumento indispensabile al continuo miglioramento del servizio offerto.
A tal fine l'organizzazione è impegnata a:
- gestire i reclami;
- monitorare i tempi di attesa;
- rilevare periodicamente il grado di soddisfazione dell' utente;
-
ottimizzare le risorse migliorando attraverso la formazione continua, l' abilità di tutto il personale impegnato nelle funzioni organizzative e nella relazione con gli utenti;
-
adottare la strategia di miglioramento continuo dei propri processi dirigenziali, produttivi e di supporto anche attraverso il costante monitoraggio degli indicatori di processo e di risultato.
Il Poliambulatorio di Via Corsica è una struttura accreditata istituzionalmente dal Servizio Sanitario e opera attraverso un sistema di gestione per la qualità ai sensi delle norme ISO 9001:2015.
INFORMAZIONI UTILI
Come prenotare una visita in libera professione (a pagamento)