HOME » Informazioni generali | Poliambulatorio di Via Biseo | Centro Diabetologico
torna alla pagina precedente
Medicina Generale ad indirizzo metabolico diabetologico - Poliambulatorio Via Biseo
Direttore f.f.: |
Angela Girelli |
---|---|
Equipe medica |
Barbara Agosti, Silvia Bonfadini, Elena Cimino, Cristina Mascadri, Giulia Massari, Emanuela Zarra |
Equipe infermieristica: |
Coord. Inf. Luisa Saramondi F. Baresi, S. Bertelli |
Dietista |
Giorgia Maccalli, Erika Piccini |
Personale di supporto |
L. Cigala, E.Redolfi |
Telefono: |
030 3334508 |
Fax: |
030 3334531 |
Email: |
diabetologia.biseo@asst-spedalicivili.it |
Ubicazione: |
Piano Terra |
L'attività assistenziale dell'Unità Operativa di Diabetologia si svolge presso gli Spedali Civili e presso il Poliambulatorio di via Biseo a Brescia: vi opera un’équipe di persone specializzate in campo diabetologico (medici, infermieri, dietiste, psicologo, operatori tecnici) per assicurare una cura adeguata e completa alla persona affetta da diabete.
L’attività è organizzata, a seconda delle diverse prestazioni erogate, in diverse sedi e con diverse fasce orarie.
La U.O. Diabetologia effettua prestazioni a livello ambulatoriale e di Day Hospital. Gli ambulatori specialistici sono svolti con la consulenza di medici Specialistici consulenti. Alla prima visita sarà necessario presentarsi con la richiesta del medico di famiglia, tessera sanitaria, eventuali esenzioni ticket e tutta la documentazione sanitaria disponibile: esami del sangue, visite specialistiche, cartellini di dimissione di ricoveri.
Le richieste di visite urgenti devono essere corredate dall’apposito bollino verde: verranno espletate entro 72 ore. Le emergenze vanno indirizzate al Pronto Soccorso.
Day Hospital
Per situazioni particolari, rilevate dal Diabetologo, è possibile il ricovero, in regime di Day Hospital, presso il Presidio Spedali Civili.
La programmazione del Day Hospital riguarda alcune specifiche necessità diagnostiche/terapeutiche (diabete all’esordio, diabete in gravidanza, studio della residua secrezione insulinica, diagnostica/cura della gangrena diabetica, ecc.), percorsi di formazione alla gestione della terapia intensiva.
Attività di Educazione terapeutica
Per una corretta gestione del diabete è indispensabile la partecipazione attiva del paziente alla sua cura. E’ per questo che parte dell’attività dell'équipe dell'U.O. di Diabetologia è incentrata sul processo di formazione del paziente e della sua famiglia.
L’Educazione Terapeutica viene svolta con diverse modalità (individuale, collettiva); in particolare da anni presso l’U.O. di Diabetologia vengono realizzati corsi di Educazione Terapeutica specifici per alcuni aspetti della malattia (ad esempio per diabetici in terapia insulinica, diabete all'esordio, gestione terapia insulinica, terapia con microinfusore, ecc.).
Attività ambulatoriale
Gli Ambulatori situati in Via Biseo n.17 sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30 e dalle 13.50 alle 15.30.
Gli Ambulatori situati presso il Presidio Spedali Civili sono collocati presso l'U.O. di Diabetologia.
Accanto agli Ambulatori “generali”, ve ne sono altri dedicati ad attività specialistiche:
- Ambulatorio per pazienti affetti da diabete insulino dipendente instabile
- Ambulatorio per la cura del piede diabetico
- Ambulatorio microinfusori
- Ambulatorio diabete e gravidanza
- Ambulatorio nefropatia diabetica.
AMBULATORI
TIPOLOGIA | DOVE | GIORNO | ORARIO di effettuazione | PRENOTAZIONI |
---|---|---|---|---|
Diabetologico | Poliambulatorio di Via Biseo n.17 |
dal lunedì al venerdì | dalle 8.00 alle 13.00 | 030 3334508 |
Diabetologico | P.O. Sped.Civili Satellite-Scala 8 piano terra |
dal lunedì al venerdì ven.pomeriggio |
dalle 08.30 alle 13.00 dalle 14.00 alle 16.00 | 030 399.5514 preferibilmente nelle fasce orarie della tarda mattinata (11.00-12.30) e il pomeriggio (14.00-16.00) |
Diabete in gravidanza | Ambulatori di Ostetricia |
030 3996.664 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì |
||
Diabetiche gravide | P.O. Sped.Civili Satellite-Scala 8 piano terra |
giovedì | dalle 14.00 alle 16.00 | 030 399.5514 preferibilmente nelle fasce orarie della tarda mattinata (11.00-12.30) e il pomeriggio (14.00-16.00) |
Piede diabetico | P.O. Sped.Civili Satellite-Scala 8 piano terra |
Lu-ma-gi-ve | dalle 9.00 alle13.00 | 030 399.5514 preferibilmente nelle fasce orarie della tarda mattinata (11.00-12.30) e il pomeriggio (14.00-16.00) |
Nefropatia diabetica | P.O. Sped.Civili Satellite-Scala 8 piano terra |
3° giovedi del mese |
dalle 8.00 alle 13.00 |
030 399.5514 preferibilmente nelle fasce orarie della tarda mattinata (11-12.30) e il pomeriggio (14.00-16.00) |
Microinfusioni |
P.O. Sped.Civili Satellite-Scala 8 piano terra |
Martedì pomeriggio | dalle 14.00 alle 16.00 | 030 399.5514 preferibilmente nelle fasce orarie della tarda mattinata (11-12.30) e il pomeriggio (14.00-16.00) |
Per le disdette è possibile contattare direttamente il numero per le prenotazioni oppure il numero verde 800.620.760 attivo dalle 8.30 alle 17.30.